Danilo Cattaneo
Amministratore Delegato | Tinexta InfocertTrasformazione Digitale | Associazione For Human Community
Danilo Cattaneo è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Tinexta Infocert, Qualified Trust Service Provider che si distingue in Europa per fatturato e ritmi di crescita elevati. Risultati ottenuti grazie a una cultura che punta all’innovazione continua dei prodotti e a un modello di vendita capace di gestire efficacemente clienti enterprise, SME e professionisti. Sotto sua guida, Tinexta Infocert è passata da essere una società di 130 persone, 20 milioni di euro di ricavi con basso margine e clienti solo in Italia, a diventare un player che conta più di 750 dipendenti dislocati in diverse geografie, 159 milioni di fatturato nel 2023 con margine superiore a tutti i suoi competitor, clienti significativi in più di 60 paesi e oltre 21 brevetti attivi. Tinexta Infocert sta consolidando il proprio posizionamento internazionale anche mediante acquisizioni per linee esterne: ha acquisito società in Spagna, con alcune partecipate anche nel mondo Latam in Perù e Colombia; Francia, leader del mercato francese; UK, con sede a Londra, Emirati Arabi e Pakistan e clienti in ogni parte del mondo. Cattaneo ricopre ad oggi i seguenti ruoli: Presidente di Sixtema SpA, società di servizi IT dedicata al mondo delle PMI, Chairman di Camerfirma SA, Certification Authority spagnola con filiali in Perù e Colombia, Membro del board di Certeurope France, Chairman dell’Advisory Board EMBA Università Tor Vergata, Membro del Consiglio Direttivo di Federservizi Imprese per l'Italia, Membro del Consiglio Direttivo di Assintel, Rappresentante Legale di IC Tech Lab Suarl, Consigliere del Consorzio Tinexta Futuro Digitale, Membro del Consiglio di Amministrazione di Ascertia. In precedenza, ha svolto esperienze lavorative con ruoli di crescente responsabilità in Oracle Corporation, Andersen Consulting (Accenture), Sintel Consulting (Finmatica), Middlesex University London. Il percorso accademico è stato caratterizzato da una laurea con lode e plauso della commissione in Scienze dell’Informazione (1993), un Executive MBA presso la University of Edinburgh (2005), una laurea specialistica in Informatica con lode (2006) e un MBA presso l’École Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi (2009).