Francesca Manili Pessina

Francesca Manili Pessina

Executive Vice President Human Resources, Organization & Facility Management | Sky Italia

Francesca Manili Pessina è stata nominata nel settembre 2013 Executive Vice President Human Resources, Organization & Facility Management di Sky Italia. È parte del Consiglio di Amministrazione di Sky Italia e ha partecipato alla stesura di due volumi: “Il lavoro ibrido” (Francesca Manili Pessina e Francesco Rotondi, Franco Angeli, 2022) e “Il lavoro non sarà mai più come prima” (a cura di Francesco Rotondi e Armando Tursi, Gruppo 24Ore, 2024). Francesca ha maturato una lunga esperienza manageriale nei settori delle risorse umane e dell’organizzazione di grandi multinazionali. Durante la sua carriera, ha sempre lavorato con passione al disegno e all’implementazione di People Strategies caratterizzate da un forte orientamento al business in contesti di profonda trasformazione, con l’obiettivo di creare una cultura inclusiva e fortemente ingaggiante nell’affrontare il cambiamento. Tra i risultati più significativi degli ultimi anni, il Progetto Butterfly, riconosciuto vincitore dell’HR Innovation Award 2024 del Politecnico di Milano, con il quale Sky ha progettato e implementato la transizione professionale di più di 500 persone in un contesto di forti cambiamenti legati alle sfide della tecnologia. Prima di Sky, ha lavorato in Alcatel-Lucent, una delle principali aziende produttrici di software e hardware per le telecomunicazioni dove, entrata nel 1998, ha svolto una lunga carriera ricoprendo ruoli direzionali di crescente responsabilità a livello internazionale, fino a diventare HR and Organization Director, Western & Southern Europe e Country Operations Officer (COO) per l’Italia. Laureata nel 1993 all’Università Bocconi in Economia Aziendale con specializzazione in Organizzazione, ha iniziato il suo percorso professionale in Bayer Italia, proseguendo poi come Director Management and Organization Development in SGL Carbon Group, azienda leader mondiale nel settore della produzione di derivati del carbone.

Protagonista nei seguenti eventi