Vincenzo Russo
Professore ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing | Università IULMFondatore nel 2008 e Direttore Scientifico di uno dei Centri di Ricerca di Neuromarketing più famosi in Italia e in Europa, il “Behavior and Brain Lab”. Direttore scientifico del Master Universitario in Food and Wine Communication, del Master Universitario in Comunicazione Marketing dello Sport, nonché Direttore scientifico dell’Executive Master in Neuromarketing, Consumer Neuroscience and Market Research. Ha svolto, con il suo gruppo di ricerca di neuromarketing, centinaia di ricerche applicate per aziende commerciali e per organizzazioni no profit. Da anni collabora nel mondo del vino svolgendo attività formativa per AIS Nazionale e Lombardia, per l’Associazione delle Donne del Vino e per numerose cantine. È il direttore scientifico della candidatura della Regione Sicilia alla Nomination di European Region of Gastronomy 2025 (titolo assegnato nel 2023 da IGCAT International Institute of Gastronomy, Culture, Arts & Tourism). E’ esperto di neurogatrsofisica nell’associazione internazionale International Institute of Gastronomy, Culture, Arts & Tourism, di cui è anche diventato nel giugno 2025 Ambasciatore. Autore di diversi testi di neuromarketing tra cui Consumer neuroscienceomportamenti di consumo, neuromarketing e scienze cognitive (2024 – Pearso), “Psicologia della Comunicazione e Neuromarketing” (2017), “Neuromarketing, Comunicazione e Alimentazione” (2015 - Franco Angeli), Comunicare il Vino: Tecniche di neuromarketing applicate (2020 – Guerini Next) e Neuroscienze a Tavola (2020 - Guerini Next), Neuroselling: Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita (2022 – Hoepli). Ha pubblicato contributi in Journal of Consumer Behavior, Frontiers in Neuroengineering, in Food Quality and Preference; Journal of Global Information Management, in European Journal of Information Systems, in Food Quality and Preference.